Ad appena un anno dall’inaugurazione il Kent Pub potenzia il suo brand con una declinazione specifica sull’offerta food. Labbestia firma la Brand Identity, il Graphic Design, l’Advertising e i Layout del locale più cool della zona!
L’estetica del brand, fedele allo stile vintage-contemporaneo del Pub, si rifà più specificatamente al mondo del fast food, attingendo a piene mani dalla cultura a stelle e strisce, dalle insegne a neon al cinema sci-fi, alle vecchie pubblicità, reintepretandone i visual attraverso una spiccata vena surrealista.
Cliente: Kent Burger Servizi: Brand Identity, Graphic Design, Graphic Layout, Web Design, Advertising Anno: 2020 Art Director & Graphic Design: Stefano Ciannamea & Serena Zanchi Photo: Vito Lauciello
Labbestia firma il logo e l’immagine coordinata per l’Architetto Eleonora Adesso. Presto online anche il nuovo sito web.
Il processo creativo, per il progetto di brand identity per Eleonora Adesso Architetto, si è sviluppato mettendo in relazione tutte le peculiarità e i concetti più cari ad Eleonora. Gli avverbi temporali contenuti nel nome e nel cognome si traducono negli elementi geometrici di base per la costruzione dell’immagine coordinata e del logo, un bocciolo metaforico da cui nasce e si sviluppa la pianta, il progetto.
Un simbolo tanto semplice quanto efficace per sintetizzare la sua filosofia di vita e di lavoro: “Make Life a Work of Love”.
Cliente: Eleonora Adesso Servizi: Identity, Graphic Design, Web Design Anno: 2020 Art Director & Graphic Design: Stefano Ciannamea & Serena Zanchi
Lo studio grafico Labbestia firma la Brand identity per Quarantagiri Crêpes & Co. la prima creperia di Molfetta, nel centro storico della città.
Eravamo davvero impazienti e il gran giorno è arrivato! La prima creperia e ristorante di Molfetta, Quarantagiri Crêpes & Co., ha appena inaugurato il servizio a domicilio e noi possiamo finalmente mostrarvi il progetto di brand identity completo.
L’input creativo coglie l’opportunità di un felice accostamento alla tematica “musicale“.
La premessa concettuale, per il progetto di Brand Identity del ristorante, senza correre il rischio di risultare didascalici, fa riferimento ai “giri” della crêpière e più in generale a quelli del vinile, dando origine ad una forma tondeggiante irregolare e mutevole.
L’imperfezione della forma, che si presta bene anche alla rappresentazione di ingredienti e oggetti, vuole riflettere l’approccio manuale e artigianale delle preparazioni mentre il colore giallo richiama il colore del tuorlo e dell’impasto.
La tipografia, dal carattere retrò riesce ad essere contemporaneamente domestica e giocosa senza rinunciare a un tocco di eleganza.
Il mood viene ripreso e rafforzato attraverso collage di illustrazioni pacatamente surreali che riportano al mondo della “favola” e della “tavola” in chiave più contemporanea.
Il tema musicale, sempre contestualizzato senza risultare dominante, si completa attraverso lo slogan “musica per il palato”, mentre l’idea di una proposta culinaria più a 360° viene esplicitata con il claim “cucina a tutto tondo” che riporta al concetto iniziale della forma circolare.
Nell’attesa di poter gustar presto questi manicaretti nella bellissima location nel centro storico di Molfetta, facciamo un grande in bocca al lupo ai proprietari di Quarantagiri Crêpes & Co.
Cliente: Quarantagiri Crêpes & Co. via Salvatore 18, Molfetta (BA) Servizi: Brand Identity, Graphic Design, Menù, Packaging, Signboard, Animation, Photography, Website, Social Marketing Anno: 2020 Sitoweb: www.quarantagiri.com Art Director & Graphic Design: Stefano Ciannamea & Serena Zanchi Ph: Martina Camporeale & Francesco Camporeale
Lo studio Labbestia – Graphic Design & Art Direction – firma il progetto di Brand Identity e la Campagna di Comunicazione per il Kent di Terlizzi, il pub più cool della Puglia!
Una piccola oasi tra la California e le Hawaii, nel cuore di Terlizzi, dove le “good vibes” scorrono a fiumi come le migliori birre artigianali, dove puoi fare due tiri a canestro tra un gin tonic e l’altro, dove c’è sempre un sorriso ad accoglierti.
Questa attitudine è sintetizzata nel nuovo logo attraverso la stilizzazione dello shaka, il saluto dei surfisti, un gesto informale per esprimere gratitudine e sentirsi parte di un gruppo.
L’immagine coordinata, che trova applicazione anche negli allestimenti del locale, traduce visivamente questo mood mixando con ironia parole e illustrazioni.
Cliente: Kent, via Corso Giuseppe Garibaldi 82, Terlizzi (BA) sitoweb Servizi: Brand Identity, Graphic Design, Menù, Packaging, Signboard, Animation, Website Anno: 2019 Art Director & Graphic Design: Stefano Ciannamea & Serena Zanchi
Lo studio grafico Labbestia firma il logo, l’immagine coordinata e la campagna di comunicazione per Torre Gavetone, l’antica torre sul litorale tra Molfetta e Giovinazzo.
Torre Gavetone era un’antica costruzione posta sul litorale tra Molfetta e Giovinazzo, purtroppo crollata negli anni 80. Nel 2018 è stata riedificata fedelmente riutilizzando parte dei materiali originali ed è tornata in tutta la sua bellezza per offrire ai suoi avventori un’oasi di relax e divertimento.
Quando ci è stato chiesto di elaborare il progetto di visual identity per Torre Gavetone, una delle necessità principali era quella di creare una connessione con il passato senza risultare retrò.
Il progetto ha individuato nei vecchi timbri il segno grafico capace, da un lato di rievocare la storicità della torre, anticamente punto di dogana tra Molfetta e Giovinazzo, e allo stesso tempo di stilizzare graficamente il paesaggio.
Le figure geometriche si sovrappongono sintetizzando i contorni della torre con il lettering disposto su più righe come le costruzioni dei muretti a secco e il mare/timbro sullo sfondo.
Le illustrazioni “vintage”, utilizzate come cartoline che rievochino la storicità della torre, il legame con i prodotti e le attività del territorio, sono attualizzate dal lettering, dai colori netti e dalle composizioni che stimolano interesse e curiosità nel pubblico di riferimento.
Lo studio grafico Labbestia firma la Brand identity e la Comunicazione per Tango Sushi & Fusion, l’elegante e raffinato ristorante giapponese nel centro storico di Molfetta.
Tango Sushi & Fusion è un elegante e raffinato ristorante giapponese nel centro storico di Molfetta.
Il progetto utilizza nel logotipo alcuni ideogrammi giapponesi opportunamente modificati per creare un carattere tipografico “occidentale” dal forte sapore “orientale”.
L’essenzialità della grafica viene arricchita dal karakusaya, pattern tradizionale giapponese e impreziosita dall’utilizzo dell’oro.
Labbestia Graphic Design & Art Direction, con sede a Molfetta, firma la Brand Identity e la Campagna di Comunicazione per Supersantos Pizza, la nuova pizzeria a Trani del brand Supersantos.
Dal 2014 Labbestia cura la brand identity del gruppo, che nel frattempo ha inaugurato altri due ristoranti “Supersantos Burger” (in Piazza Municipio, 20 a Molfetta) e “Supersantos Pizza”(in Via San Giorgio, 35 a Trani)mantenendo inalterata l’allegra personalità del marchio e l’approccio creativo ricco di ironia citazioni.
Se nella scelta del naming tutti i locali Supersantos rievocano e omaggiano i famosissimi palloni della “Mondo”, ormai icone vintage, nell’estetica del brand c’è un approccio più orientato al mondo dell’illustrazione e dei cartoon.
Il “Super Santo”, mascotte del brand, è stato disegnato dallo studio Mammagallo nel 2012 in occasione dell’apertura del primo Beershop e successivamente declinato anche per il “Supertele”
Così ogni hamburger diventa un personaggio di fantasia, ogni pizza racconta una storia con tanto di colonna sonora ascoltabile su Spotify, la carta delle birre si sfoglia come una mazzetta pantone e la pizza si porta a casa in un cartone a forma di floppy disk!
Cliente: Supersantos Pizza, via San Giorgio 35, Trani (BAT) Servizi: Brand Identity, Illustration, Graphic Design, Motion Design, Menù, Packaging, Photography Anno: 2017 Art Director & Graphic Design: Stefano Ciannamea & Serena Zanchi
Il progetto di Brand Identity della Giostra – Food Pop, il nuovo street food della città di Molfetta, nato da un’idea dello chef Beppe Ciavarelli e di Isabella de Candia, è firmato dallo studio LABBESTIA – Graphic Design & Art Direction.
La Giostra Food Pop nasce da un’idea dello chef Beppe Ciavarelli e di Isabella de Candia, proprietari del ristorante La Claque nel centro storico di Molfetta. Uno modo nuovo e divertente di vivere uno street food sfizioso e ricercato, fra tradizione e sperimentazione.
Il nome del locale vuole ricordare l’aria festosa delle giostre che animano la città di Molfetta nel periodo della festa patronale (La Madonna dei Martiri, conosciuta anche più semplicemente come “La Fiera).
Il progetto grafico per La Giostra Food Pop si allontana volutamente dai cliché e dalle palette del mondo delle giostre e si orienta maggiormente verso la creazione di un’identità visiva basata su un’esperienza “ludica” delle immagini, attraverso l’uso di pattern optical e biglietti da visita animati con la tecnica detta “scanimation”. Infine, la necessità di creare una connessione con il primo ristorante dei proprietari, ha portato a disegnare ad hoc una font informale e giocosa, basato sulla stessa struttura del logo de La Claque.
Cliente: La Giostra – Food Pop, via Piazza 15, Molfetta (BA) Servizi:Brand Identity, Graphic Design, Type Design, Menù, Signboard, Animation, Web Design Anno: 2016 Art Director & Graphic Design: Stefano Ciannamea & Serena Zanchi
Lo studio grafico Labbestia firma le animazioni delle illustrazioni Emiliano Ponzi, uno dei migliori illustratori italiani.
Oggi vi presentiamo il Video Teaser per “Charles Bukowski book collection” by Feltrinelli Editore.
Emiliano Ponzi lavora con clienti come il New York Times, il New Yorker e Le Monde.
Labbestia ha orgogliosamente animato alcune delle sue tavole.
Cliente: Emiliano Ponzi Servizi: Motion Design Anno: 2012 Art Director & Graphic Design: Stefano Ciannamea – Labbestia Graphic Design & Art Direction Studio
Lo studio grafico Labbestia firma le animazioni per PC world USA, con le illustrazioni Emiliano Ponzi, uno dei migliori illustratori italiani.
Emiliano Ponzi lavora con clienti come il New York Times, il New Yorker e Le Monde. Labbestia ha orgogliosamente animato alcune delle sue tavole per l’edizione digitale di Pc World Usa.
Oggi vi presentiamo Liberate your data from google!
Cliente: PC world USA, Roma (RO) Servizi: Motion Design Anno: 2012 Art Director & Graphic Design: Stefano Ciannamea – Labbestia Graphic Design & Art Direction Studio
Su questo sito utilizziamo strumenti nostri o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente usati per permettere al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare statistiche di uso/navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare opportunamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo usare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti ad offrirti una esperienza migliore con noi. Cookie policy